ven 18/07 - Atti Osceni | Carlo Atti Quartet in concerto



Atti Osceni 

Carlo Atti Quartet in concerto

Venerdì 18 luglio ore 21 | spazio aperto dalle 18.30

🎺 Dopo due anni torna in concerto Ai300Scalini il 𝘾𝙖𝙧𝙡𝙤 𝘼𝙩𝙩𝙞 𝙌𝙪𝙖𝙧𝙩𝙚𝙩, composto da 𝘊𝘢𝘳𝘭𝘰 𝘈𝘵𝘵𝘪 𝘢𝘭 𝘚𝘢𝘹 𝘛𝘦𝘯𝘰𝘳𝘦, 𝘈𝘭𝘧𝘰𝘯𝘴𝘰 𝘚𝘢𝘯𝘵𝘪𝘮𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭 𝘗𝘪𝘢𝘯𝘰𝘧𝘰𝘳𝘵𝘦, 𝘚𝘵𝘦𝘧𝘢𝘯𝘰 𝘋𝘢𝘭𝘭𝘢𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢 𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢𝘣𝘣𝘢𝘴𝘴𝘰 𝘦 𝘈𝘯𝘥𝘳𝘦𝘢 𝘎𝘳𝘪𝘭𝘭𝘪𝘯𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘉𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘪𝘢.
🎟️ Biglietti disponibili su BoxerTicket: https://www.boxerticket.it/.../ai300scalini-carlo-atti.../
🎷 Il Quartetto suona da moltissimi anni insieme, mantenendo vivo, nei suoi concerti, lo spirito più profondo di questa musica, giocando, confrontandosi e divertendosi ad ogni performance. Il terreno di confronto è il vastissimo repertorio degli standards e delle composizioni dei grandi maestri del jazz che, durante il concerto, vengono utilizzati come punto di partenza di un dialogo fra i musicisti che negli anni non si è mai interrotto.

ℹ️ Carlo Atti da anni è uno dei migliori sassofonisti europei, nella sua carriera si è confrontato con leggende del jazz internazionale, vederlo suonare è sempre una emozione non solo per la tecnica, ma soprattutto per come riesce a comunicare facendo vibrare l’ancia in modo perfetto, Carlo inizia a suonare all’età di otto anni il flauto traverso, poi, adolescente, passa al sax tenore sotto l’insegnamento del maestro veneziano Giorgio Baiocco. Cresciuto musicalmente fianco a fianco con maestri come Massimo Urbani, Sal Nistico, Larry Nocella e Steve Grossman, Carlo ha perfezionato il suo stile e il suo linguaggio prestato nel tempo anche a contesti extra jazzistici (Lucio Dalla, Skiantos, Neffa, Morandi, Rossana Casale). Nell’ambito del jazz tour court ha suonato in molti importanti jazz club e festival assieme a Luciano Milanese, Andrea Pozza, Marco Tamburini, Gianni Cazzola, Dado Moroni, Antonio Faraò e molti musicisti statunitensi di passaggio in Italia. Negli ultimi anni si esibisce con continuità alla guida del suo quartetto che annovera alcuni dei più rappresentativi musicisti di base in Emilia-Romagna.

ℹ️ Come raggiungere lo spazio:
🚶‍♀️ A piedi: da Villa Spada prendere il sentiero CAI 914, attraversare il parco San Pellegrino fino al belvedere, arrivati in cima sulla sinistra rispetto a i 300 scalini, troverete il cancello di ingresso dello spazio.
🚌 Con i mezzi: linea 58 dei trasporti pubblici, fermata di salita "Villa Spada", fermata di discesa "Casaglia scuole".
In caso di problemi di deambulazione contattarci a: +39 3289529444 / info.teatrodeimignoli@gmail.com

_________________
𝘓𝘢 𝘳𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘌𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘈𝘪 𝟥𝟢𝟢 𝘴𝘤𝘢𝘭𝘪𝘯𝘪 “𝘊𝘰𝘭𝘵𝘪𝘷𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘙𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘦” è 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘚𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘊𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘊𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢 𝘦 𝘥𝘪 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘊𝘢𝘳𝘪𝘴𝘣𝘰 𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘵𝘳𝘰𝘤𝘪𝘯𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘌𝘮𝘪𝘭𝘪𝘢-𝘙𝘰𝘮𝘢𝘨𝘯𝘢. È 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢 𝘌𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝟤𝟢𝟤𝟧, 𝘪𝘭 𝘤𝘢𝘳𝘵𝘦𝘭𝘭𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵à 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘦 𝘤𝘰𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢 𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘪𝘵𝘵à 𝘮𝘦𝘵𝘳𝘰𝘱𝘰𝘭𝘪𝘵𝘢𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢 - 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘛𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢-𝘔𝘰𝘥𝘦𝘯𝘢.