RiArt
Artiste e artisti per la pace e contro la guerra e il riarmo
Sabato 19 luglio ore 21
Inizio spettacolo ore ๐ฎ๐ญ.๐ฌ๐ฌ, cancelli e rifugio aperti dalle ๐ญ๐ด.๐ฏ๐ฌ
Ingresso a offerta libera!
Una serata dedicata alla pace, comunicata attraverso un percorso artistico collettivo, con la partecipazione di artisti da tutta la regione che hanno inviato a Radio Cittร Fujiko i loro materiali per manifestare contro il riarmo.
L’open call rivolta agli artisti รจ iniziata il 1 giugno e ha raccolto tantissime testimonianze da tutta la regione da artisti, fotografi, vignettisti, musicisti, poeti, uniti per la pace che hanno trovato Ai300Scalini lo spazio in cui mostrarsi.

Con la partecipazione di Radio Citta Fujiko, CRAP, Donatella Allegro

๐๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ฎ:๐ฌ๐ฌ
La voce di Donatella Allegro accompagnata dalle musiche di Daniele Branchini metteranno in scena “๐๐ช ๐ณ๐ช๐ง๐ช๐ถ๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ฐ๐ฃ๐ฃ๐ฆ๐ฅ๐ช๐ณ๐ฆ - ๐๐ฆ๐ต๐ต๐ถ๐ณ๐ฆ ๐ฅ๐ข ๐๐ฆ๐ข๐ฏ ๐๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ฆ ๐ค๐ข๐ฏ๐ต๐ช ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ณ๐ฐ ๐ญ๐ข ๐จ๐ถ๐ฆ๐ณ๐ณ๐ข”
«Ciรฒ che mi disgusta della guerra รจ la sua imbecillitร . Perchรฉ la guerra รจ stupida, รจ inutile. Inutile per me. Inutile per il compagno che รจ con me in trincea. Inutile per il compagno di fronte. Inutile per quelli che stanno sotto, per la farina umana. Utile per chi, allora?» Questo scriveva nel 1934 Jean Giono, reduce della Grande guerra, pacifista radicale. Parole che riecheggiano quelle dei disertori di ogni epoca e di ogni paese, ma anche le tante canzoni antimilitariste giunte fino a noi.

Come sempre dalle 18:30 al Rifugio di Collina troverete il piatto del contadino con mix di affettati, formaggi e tigelle, burger veg, pizze e altro ancora, accompagnato da spritz, birra alla spina, vini locali e bibite varie.

La cucina chiude alle 22.00.

Donatella Allegro รจ attrice, autrice e regista teatrale. Ha lavorato, tra gli altri, con Claudio Longhi, Mario Perrotta, Andrea Biagiotti, Lola Arias, Fabio Condemi. Come regista indipendente ha scritto e diretto diversi spettacoli, tra cui Pane, lavoro e pace, Per il resto รจ tutto da verificare, Altre riparazioni, E io pedalo, che รจ diventato anche un libro (Il Loggione, 2017). Collabora con il giornalista e autore Paolo Soglia in progetti storici e di inchiesta (Forgotten Front, Il Biennio Nero, Uno Bianca Reload). Con Veronica Stecchetti ha scritto Mai un gesto, mai una parola, per denunciare la violenza di genere nel mondo dello spettacolo. Il suo ultimo lavoro teatrale รจ Il vero e il vetro. La poesia di Nella Nobili. Attiva nell’associazionismo femminista, nella divulgazione storica e sui temi dei diritti, collabora alla creazione di eventi pubblici e contenuti multimediali per associazioni e centri studi. Da qualche anno, autori delle musiche dei suoi spettacoli sono Daniele Branchini e Paul Pieretto. Da questa collaborazione e insieme Federico Oppi, รจ nato il progetto musicale Senza Soglia.

Daniele Branchini suona la chitarra e la viola, รจ autore di canzoni e colonne sonore. Tra i progetti musicali di cui fa parte: I Mulini a vento, i Polka Vanda, i Senza Soglia. Ha composto ed eseguito le musiche di diversi spettacoli teatrali, tra i quali: Per il resto รจ tutto da verificare, Il corpo giusto (regie di Donatella Allegro), Gloria y Saverio (testo e regia di Andrea Biagiotti), Il vero e il vetro. La poesia di Nella Nobili. Collabora con Donatella Allegro alla realizzazione di podcast di carattere storico e culturale per quanto riguarda colonne sonore e sound design.
Come raggiungere lo spazio:

A piedi: da Villa Spada prendere il sentiero CAI 914, attraversare il parco San Pellegrino fino al belvedere, arrivati in cima sulla sinistra rispetto a i 300 scalini, troverete il cancello di ingresso dello spazio.

Con i mezzi: linea 58 dei trasporti pubblici, fermata di salita "Villa Spada", fermata di discesa "Casaglia scuole".
In caso di problemi di deambulazione contattarci a: +39 3289529444 / info.teatrodeimignoli@gmail.com
_________________
๐๐ข ๐ณ๐ข๐ด๐ด๐ฆ๐จ๐ฏ๐ข ๐๐ด๐ต๐ข๐ต๐ฆ ๐๐ช ๐ฅ๐ข๐ข ๐ด๐ค๐ข๐ญ๐ช๐ฏ๐ช “๐๐ฐ๐ญ๐ต๐ช๐ท๐ช๐ข๐ฎ๐ฐ ๐๐ฆ๐ด๐ช๐ด๐ต๐ฆ๐ฏ๐ป๐ฆ” รจ ๐ณ๐ฆ๐ข๐ญ๐ช๐ป๐ป๐ข๐ต๐ข ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ช๐ญ ๐ด๐ฐ๐ด๐ต๐ฆ๐จ๐ฏ๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐๐ฆ๐ต๐ต๐ฐ๐ณ๐ฆ ๐๐ถ๐ญ๐ต๐ถ๐ณ๐ข ๐ฆ ๐๐ณ๐ฆ๐ข๐ต๐ช๐ท๐ช๐ตร ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐๐ฐ๐ฎ๐ถ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐๐ฐ๐ญ๐ฐ๐จ๐ฏ๐ข ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐๐ข๐ณ๐ช๐ด๐ฃ๐ฐ ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ช๐ญ ๐ฑ๐ข๐ต๐ณ๐ฐ๐ค๐ช๐ฏ๐ช๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ฆ๐จ๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐๐ฎ๐ช๐ญ๐ช๐ข-๐๐ฐ๐ฎ๐ข๐จ๐ฏ๐ข. ร ๐ฑ๐ข๐ณ๐ต๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐๐ฐ๐ญ๐ฐ๐จ๐ฏ๐ข ๐๐ด๐ต๐ข๐ต๐ฆ ๐ค๐ข๐ค๐ง, ๐ช๐ญ ๐ค๐ข๐ณ๐ต๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ข๐ต๐ต๐ช๐ท๐ช๐ตร ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ฎ๐ฐ๐ด๐ด๐ฐ ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฐ๐ณ๐ฅ๐ช๐ฏ๐ข๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ข๐ญ ๐๐ฐ๐ฎ๐ถ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐๐ฐ๐ญ๐ฐ๐จ๐ฏ๐ข ๐ฆ ๐ฅ๐ข๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ช๐ต๐ตร ๐ฎ๐ฆ๐ต๐ณ๐ฐ๐ฑ๐ฐ๐ญ๐ช๐ต๐ข๐ฏ๐ข ๐ฅ๐ช ๐๐ฐ๐ญ๐ฐ๐จ๐ฏ๐ข - ๐๐ฆ๐ณ๐ณ๐ช๐ต๐ฐ๐ณ๐ช๐ฐ ๐๐ถ๐ณ๐ช๐ด๐ต๐ช๐ค๐ฐ ๐๐ฐ๐ญ๐ฐ๐จ๐ฏ๐ข-๐๐ฐ๐ฅ๐ฆ๐ฏ๐ข.