gio 10/07 - From Ground Zero | proiezione e dibattito



From Ground Zero 

Proiezione e incontro con Assopace Palestina

Giovedì 10 luglio ore 21.30

🎟️ Ingresso a offerta libera con prenotazione: https://www.eventbrite.it/.../proiezione-con-talk...
Novità assoluta nello spazio Ai 300 scalini, quattro serate della rassegna dedicate alla 𝙥𝙧𝙤𝙞𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙙𝙤𝙘𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙞, a cui seguiranno dei momenti di discussione con vari ospiti come scrittori, attivisti e rappresentanti di associazioni impegnate in tematiche affini a quelle proposte dai documentari presentati. 
Nella serata di giovedì 10 luglio 2025, proiezione di “𝙁𝙧𝙤𝙢 𝙂𝙧𝙤𝙪𝙣𝙙 𝙕𝙚𝙧𝙤” un docufilm prodotto dal cineasta palestinese Rashid Masharawi e Laura Nikolov, che si presenta come una composizione di ventidue cortometraggi, tra i tre e i sei minuti, concepiti sia in chiave documentaristica che in forme narrative a soggetto, che mostrano la vita quotidiana nella gigantesca tendopoli, composta da oltre un milione di sfollati provenienti dalle macerie fumanti di Gaza.
🗣️ La proiezione sarà preceduta da un’introduzione a cura dell’associazione 𝘼𝙨𝙨𝙤𝙥𝙖𝙘𝙚, un’organizzazione di volontariato, fondata da Luisa Morgantini, impegnata in progetti di solidarietà in Cisgiordania, nel sostegno alla resistenza nonviolenta del popolo palestinese, e nella diffusione della conoscenza della Palestina in Italia attraverso iniziative culturali e politiche.
🇵🇸 From Ground Zero è una testimonianza, quasi unica nella sua esposizione, della situazione contingente e dello stato d’animo di un intero popolo.
I corti sono diretti da giovani registi della Striscia di Gaza, tra i 19 ed i 28 anni, in parte allievi della scuola di cinema organizzata dalla Fondazione Masharawi in Palestina. I corti compongono uno spettacolo di 1h 55′, che oscilla tra cinéma vérité e finzione poetica.
❤️‍🔥 Il regista Michael Moore – vincitore dell’Oscar nel 2002 con Bowling a Columbine – si è associato come produttore esecutivo del film. “Questi registi palestinesi hanno compiuto un miracolo cinematografico. Hanno realizzato un film brillante nel mezzo di quello che Amnesty International e Human Rights Watch hanno ora dichiarato un genocidio. Le uniche armi che Rashid e questi 22 coraggiosi registi palestinesi a Gaza hanno sono le loro telecamere e la loro creatività. Nessun regista, scrittore o artista dovrebbe mai dover raccontare la storia del proprio sterminio”.
ℹ️ Regia di: Aws Al-Banna, Ahmed Al-Danf, Basil Al-Maqousi, Mustafa Al-Nabih, Muhammad lshareef Ala Ayob, Bashar Al Balbisi, Alaa Damo, Awad Hana, Ahmad Hassunah, Mustafa Kallab, Satoum Kareem, Mahdi Karera, Rabab Khamees, Khamees Masharawi, Wissam Moussa, Tamer Najm, Abu Hasna Nidaa, Damo Nidal, Mahmoud Reema, Etimad Weshah, Islam Al Zrieai
ℹ️ Come raggiungere lo spazio:
🚶 A piedi: da Villa Spada prendere il sentiero CAI 914, attraversare il parco San Pellegrino fino al belvedere, arrivati in cima sulla sinistra rispetto a i 300 scalini, troverete il cancello di ingresso dello spazio.
🚌 Con i mezzi: linea 58 dei trasporti pubblici, fermata di salita "Villa Spada", fermata di discesa "Casaglia scuole".
In caso di problemi di deambulazione contattarci a: +39 3289529444 / info.teatrodeimignoli@gmail.com
🍻 Come sempre dalle 18:30 al Rifugio di Collina troverete il piatto del contadino con mix di affettati, formaggi e tigelle, burgher veg, pizze e altro ancora, accompagnato da spritz, birra alla spina, vini locali e bibite varie.
📌 La cucina chiude alle 22.00.
_________________
𝘓𝘢 𝘳𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘌𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘈𝘪 𝟥𝟢𝟢 𝘴𝘤𝘢𝘭𝘪𝘯𝘪 “𝘊𝘰𝘭𝘵𝘪𝘷𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘙𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘦” è 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘚𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘊𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘊𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢 𝘦 𝘥𝘪 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘊𝘢𝘳𝘪𝘴𝘣𝘰 𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘵𝘳𝘰𝘤𝘪𝘯𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘌𝘮𝘪𝘭𝘪𝘢-𝘙𝘰𝘮𝘢𝘨𝘯𝘢. È 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢 𝘌𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝟤𝟢𝟤𝟧, 𝘪𝘭 𝘤𝘢𝘳𝘵𝘦𝘭𝘭𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵à 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘦 𝘤𝘰𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢 𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘪𝘵𝘵à 𝘮𝘦𝘵𝘳𝘰𝘱𝘰𝘭𝘪𝘵𝘢𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢 - 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘛𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢-𝘔𝘰𝘥𝘦𝘯𝘢.