26-27/06+3-4/07 - InsOrti Festival d'arte performativa site-specific



InsOrti Festival 2025 | 

26/27 giugno e 3/4 luglio 2025

InsOrti Festival, il Festival d’arte performativa site specific - che dal 2015 accoglie performance pensate o riadattate per dialogare intimamente con lo spazio dal 26 giugno al 4 luglio porterà nel verde dei 300 scalini 8 progetti selezionati da una chiamata aperta, che ha raccolto oltre 120 proposte di formazioni italiane e internazionali; 4 dei progetti scelti sono di artiste/i o compagnie under 35.

Gli artisti selezionati sono:

Zaches Teatro con Cappuccetto Rosso nel bosco, spettacolo immersivo per famiglie e bambini dai 4 anni (26 giugno)

Compagnia Ailuros con Quello che manca, spettacolo itinerante che intreccia teatro sensoriale, realtà virtuale e paesaggio naturale: ispirata al mito di Enea, la performance immerge 20 spettatorə alla volta in un viaggio fisico ed emotivo sui temi di perdita, memoria e identità, evocando l’esperienza di profughi e migranti (26 giugno)

Il 27 giugno alle 18.30 si apre con un Climate circle, uno spazio di ascolto ed espressione legato al cambiamento climatico. Un tempo e un luogo dove poter condividere, in modo rispettoso e attento, le emozioni che proviamo su questo tema. Per partecipare l'iscrizione è necessaria.

Sempre il 27 giugno alle 19.30 sarà la volta di Antonio Tagliarini con Pairadaëza, una passeggiata performativa che mescola ricerca botanica a storie invisibili. Lo spettacolo coinvolgerà il pubblico in un'azione collettiva: esplorare, immaginare una trasformazione e forse anche ribellarsi, per ridisegnare insieme un paradiso possibile.

Nel mentre, con repliche ogni 10 minuti, Ignazio Bortot invita il pubblico a sbirciare dentro una valigia, dove l’immaginazione prende vita attraverso la manipolazione di marionette e oggetti, accompagnati da musiche e suoni evocativi con il microcosmo de La Sinfonia Acquatica, performance intima di teatro Lambe Lambe (il 27 giugno)

Agata Marchi, giovane attrice bolognese, che porta in scena la replica di Comadre | La Cantadora, una riflessione sulla memoria e sull'avere cura (27 giugno, ore 21:30).

Giovedì 3 luglio, poi, in programma c’è CIFRA Danzateatro, collettivo multidisciplinare di 9 artistə, con IperBosco , atto performativo di danza itinerante che guida lo spettatore nella veste di viaggiatore/esploratore nella relazione con la natura e con se stessə,

Sempre il 3 luglio Ornella Bavaro, Pietro Barbanente e Salvatore Coscione in Karaoke Tomato Ketchup, nel quale tre figure misteriose vagano in un pianeta Terra ridotto in macerie e cercano di risvegliare le ultime anime sopravvissute attraverso un goffo karaoke.

InsOrti Festival si conclude venerdì 4 luglio con Silvia Bandini in Cenere | Rituali di addio a domicilio, particolari rituali funebri per storie d'amore finite, morti, miracoli e altri piccoli addii quotidiani per dieci spettatori alla volta e Filippo Beltrami, con Under 30 Bombe Nemiche (ore 21:30), un monologo che cerca di fare luce sulla generazione under30, raccontare i suoi sogni andati in fumo, le speranze rimaste e il nichilismo sempre più strisciante.

L’ingresso per tutti gli spettacoli del Festival InsOrti è a offerta libera con prenotazione sul sito Eventbrite.