dom 4/05 - Orizzonti giardinieri | Il prato non รจ un tavolo da biliardo

 



domenica 4 maggio
๐˜–๐˜ณ๐˜ช๐˜ป๐˜ป๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช ๐˜Ž๐˜ช๐˜ข๐˜ณ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ช 
๐˜๐˜ญ ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ฏ รจ ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ต๐˜ข๐˜ท๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ฃ๐˜ช๐˜ญ๐˜ช๐˜ข๐˜ณ๐˜ฅ๐˜ฐ
Ingresso a ๐—ผ๐—ณ๐—ณ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ฎ ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ

๐Ÿชด Ritorna l’appuntamento sociobotanico Ai 300 scalini ๐™Š๐™ง๐™ž๐™ฏ๐™ฏ๐™ค๐™ฃ๐™ฉ๐™ž ๐™‚๐™ž๐™–๐™ง๐™™๐™ž๐™ฃ๐™ž๐™š๐™ง๐™ž: una mattinata di teorie ma soprattutto di pratiche attorno al giardino in movimento.
�Vogliamo creare nuove relazioni per sabotare i dualismi - come quello Natura|Cultura - che legittimano rapporti asimmetrici, pratiche estrattive, concezioni antropocentriche. Tutto questo nel luogo migliore possibile, Ai 300 scalini, uno spazio impregnato, progettato, abitato (e quindi costruito) da esperienze artistiche e giardinologiche.
E proprio qui, tra le colline bolognesi, cercheremo di dare forma a connessioni interdisciplinari con antropologhe, pedagogiste teatrali, giardiniere, erboriste e botaniche alla mercรจ di uno spazio di scambio e di destrutturazione.�
โ„น️ Programma di domenica 4 maggio
๐Ÿ‘‰๐Ÿป Dalle 10.00 alle 11.30 ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ป๐˜‚๐—ผ๐˜ƒ๐—ผ ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฟ๐—ผ di Renรจe Zani “๐˜”๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ถ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฃ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ'๐˜ˆ๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ญ๐˜ช๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฐ-๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ข๐˜จ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ฐ”: un elaborato in cui ogni pianta ha la descrizione tecnica botanica ed etimologica con un particolare sulle somiglianze alle altre specie ed i sosia, non solo tossiche.
๐Ÿ” A seguire un percorso di riconoscimento delle erbe spontanee del grande giardino di Ai 300 scalini.
Un’esplorazione per indagare le storie che raccontano le piante che compongono il prato: un mondo che non รจ un tappeto inerte da lucidare o un tavolo da biliardo su cui giocare, ma รจ una tessitura di vite intrecciate piene di proprietร  officinali, fragranze aromatiche ed elementi commestibili.

๐Ÿ‘‰๐Ÿป Dalle 11.30 alle 13.00 ๐—š๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ผ ๐—ฒ ๐—ง๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ผ, ๐˜‚๐—ป ๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ผ ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ฒ, ๐˜‚๐—ป ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ผ.
Incontro divulgativo e partecipativo di co-progettazione con Debora Binci, artista teatrale e Caroline Moccia, giardiniera e antropologa.
Un incontro che affronta tecniche e sguardi per co-costruire un giardino e uno spettacolo teatrale attraverso il coinvolgimento di tutti gli agenti in campo: attori e attrici, giardinieri e giardiniere, flora e fauna, registi e registe. Il tutto inframezzato da piccoli esercizi teatrali ed esplorazioni in giardino. Il teatro e il giardino non sono tele bianche su cui imporre forme e testi ma luoghi di relazioni che decostruiscono il disegno di partenza.
๐Ÿซ‚ Durante la giornata saranno presenti i produttori della rete ๐˜“๐˜ข ๐˜Š๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ˆ๐˜จ๐˜ณ๐˜ช๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ข con Olio, Lavanda๐Ÿชป, Miele๐Ÿฏ, Vino ๐Ÿท e altro delle nostre prime colline.
A seguire pranzo etiope eritreo, ๐˜€๐˜‚ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ, a cura di AlmazHiven Kitchenlab: maggiori info qui ➡️ https://fb.me/e/7z0eNA6OB

___________________________
๐˜Œ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ข๐˜ญ๐˜ช๐˜ป๐˜ป๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ด๐˜ต๐˜ฆ๐˜จ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜‹๐˜ช๐˜ฑ๐˜ข๐˜ณ๐˜ต๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜Š๐˜ถ๐˜ญ๐˜ต๐˜ถ๐˜ณ๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜Š๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜‰๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ฐ๐˜จ๐˜ฏ๐˜ข