ven 12/07 - Altre Riparazioni | Storie e lotte delle OGR di Bologna



ALTRE RIPARAZIONI

Storia e lotte dalle OGR di Bologna

venerdรฌ 12 luglio ore 21


⏰ Inizio spettacolo ore ๐Ÿฎ๐Ÿญ.๐Ÿฌ๐Ÿฌ, spazio e Rifugio di Collina aperti dalle ๐Ÿญ๐Ÿด.๐Ÿฏ๐Ÿฌ

"Alle OGR di Bologna, la “cittร  nella cittร ”, vivevano e lavoravano maestranze e impiegati, uomini e donne che con le loro mani e la loro passione mettevano in moto un paese che cambiava, mentre lottavano per i diritti e la sicurezza. La loro storia parla ancora di noi.”
Dal 1908 al 2018, negli stabilimenti di via Casarini, sono state attive le Officine Grandi Riparazioni. Qui per decenni – passando attraverso due guerre mondiali, l’occupazione, la Resistenza, la ricostruzione del paese – operai e artigiani arrivati dalla cittร  o da paesi lontani montavano e riparavano i treni. Lo facevano con le loro mani, lo facevano con maestria, lo facevano con la passione di chi nel lavoro forgiava se stesso e un paese che cambiava volto.
Finchรฉ, alla fine degli anni Settanta, non si รจ capito che qualcosa di grave stava succedendo: un killer silenzioso colpiva tra quelle mura, nell’indifferenza di chi sapeva e non voleva dire. Quel killer si chiamava amianto ed era ovunque, non solo nelle OGR e non solo a Bologna. Ed รจ giunto allora il tempo di altre riparazioni: il tempo di riparare i corpi, la fabbrica, le ferite, i torti; il tempo della lotta.
Quella delle OGR di Bologna non รจ solo una storia del passato e non รจ solo una vicenda di dolore e sconfitte: รจ anche e soprattutto una storia di lavoratori, di mobilitazione e di determinazione per conquistare la sicurezza sul lavoro e la sicurezza ambientale, una lotta che nelle OGR raggiunge il suo culmine nel passaggio tra gli anni Settanta e gli anni Novanta del secolo scorso e che oggi non possiamo considerare sorpassata nรฉ del tutto vinta.
๐Ÿซ’ Dalle ๐Ÿญ๐Ÿด.๐Ÿฏ๐Ÿฌ il Rifugio di Collina vi aspetta per aperitivi: tigelle, taglieri di salumi e formaggi, pizze, torte e altro ancora, accompagnati da birra alla spina, vini locali e piemontesi, amari e bibite varie.
๐Ÿ“Œ Interpreti
๐˜‹๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ต๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ˆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฆ๐˜จ๐˜ณ๐˜ฐ: autrice, regista e interprete
๐˜š๐˜ต๐˜ฆ๐˜ง๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜‹’๐˜ˆ๐˜ณ๐˜ค๐˜ข๐˜ฏ๐˜จ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ฐ: autore delle musiche ed esecutore in live setting
โ„น️ Altre Riparazioni ha debuttato il 5 ottobre 2022 nell’ambito della rassegna “CulturalMente per la memoria” in Bologna Estate, in collaborazione per la parte documentaria e le fonti d’archivio con AfeVA Emilia Romagna, patrocinato e finanziato dal Comune di Bologna e dalla Fondazione di Innovazione Urbana.
๐˜‹๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ต๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ˆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฆ๐˜จ๐˜ณ๐˜ฐ รจ attrice, autrice, regista teatrale. Ha lavorato, tra gli altri, con Teatro di Roma, Teatro della Toscana, Permร r, Cantieri Meticci, Emilia Romagna Teatro Fondazione. Ha scritto e diretto diversi spettacoli, tra cui: Pane, lavoro e pace, Per il resto รจ tutto da verificare, scritto con Paolo Soglia, Altre riparazioni, E io pedalo. Donne che hanno voluto la bicicletta, Mai un gesto, mai una parola, con Veronica Stecchetti. รˆ voce narrante di molti podcast e documentari (Forgotten Front, 2020; Sotto il vulcano, 2021).
๐˜š๐˜ต๐˜ฆ๐˜ง๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜‹’๐˜ˆ๐˜ณ๐˜ค๐˜ข๐˜ฏ๐˜จ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ฐ รจ compositore, musicista, insegnante, produttore di podcast, larp designer. Nel 1999 entra a far parte della Chaos League e nel 2003 della Compagnia Fantasma come aiuto regista, musicista e compositore. Dal 2007 al 2010 lavora per il Teatro San Martino come light and sound designer; nel 2014 entra nello staff del Laboratorio41. Nel 2015 รจ tra i fondatori di R.I.C: - resistenze in Cirenaica e fa parte del Bhutan Clan. Con Wu-Ming1 e Bhutan Clan realizza il reading-concerto Un Viaggio Che Non Promettiamo Breve (2016) e il successivo La macchina del Vento. Nel 2017 compone le musiche per il docufilm I Am Not Alone Anyway. รˆ presidente di Nassau.







๐˜ˆ๐˜ญ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜™๐˜ช๐˜ฑ๐˜ข๐˜ณ๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช. ๐˜š๐˜ต๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜ญ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ข๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜–๐˜Ž๐˜™ ๐˜ง๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ณ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜จ๐˜ณ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฎ๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ'๐˜Œ๐˜ด๐˜ต๐˜ข๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ช 300 ๐˜ด๐˜ค๐˜ข๐˜ญ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜Œ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ข๐˜ญ 2024.