dom 21/09 - Rituale sonoro | Concerto meditativo per l’Equinozio d’autunno



Domenica 21 settembre 
dalle ore 18.00 alle 19.30

Rituale sonoro

Concerto meditativo per l’Equinozio d’autunno
nel giorno di novilunio che inaugura la luna del raccolto

con Antonella Giliberti

 Il concerto meditativo è la manifestazione del canto intuitivo, spontaneo e di canti di
diverse tradizioni, principalmente sacri, oltre che composizioni nate dalla creatività e
musicalità di Antonella. Il canto nasce così dalla disponibilità a farsi attraversare
dall’intuizione, dalla musicalità e con le vibrazioni degli strumenti utilizzati facilita un
ascolto sottile e armonioso.
 Il suono crea un’onda di frequenza che si sovrappone alle frequenze proprie
dell’individuo, favorendo il riequilibrio fisico ed energetico e arrivando a livelli ai quali
l’intelletto non può arrivare: per la legge di risonanza, le onde sonore degli strumenti
utilizzati nell’esperienza del Rituale Sonoro, creano un campo di frequenze che
interagiscono col e penetrano nel corpo, producendo nelle cellule delle vibrazioni
armoniche che permettono il ripristino del benessere e dell’equilibrio
Non è solo una pratica di rilassamento, quindi, ma di attivazione interna attraverso il Suono,
sulla traccia guida data da un’Intenzione, in questo caso, celebrare l’equinozio di
autunno e il novilunio che inaugura il ciclo della Luna del raccolto
di quest’anno.
→ Lo strumento più importante usato è la voce di Antonella, strumento
raffinato e potente di incanto, che trasporta contemporaneamente in
mondi lontani, e nelle profondità dell’individuo accompagnata da gong,
strumenti armonici (come le campane sonore) e ancestrali (come il tamburo), lo
shruti box a 432 Hz ed altri strumenti.
 E’ una profonda esperienza di ascolto meditativo. Al partecipante si chiede un
ascolto attivo. Focalizzandosi sul suono si disperdono i pensieri e ci si
apre a connessioni sottili, veicolate da sensazioni corporee, immagini,
rivelazioni.
Infine, non da ultimo, la sua bellezza e sacralità alimenta la nostra Anima.
Pratica preliminare: prima di cominciare la sessione sonora, prepareremo il corpo a ricevere
l’esperienza con la guida di una pratica di Qi Gong di cui Antonella è insegnante esperta.
Esercizi energetici, adatti a tutti, per lasciar andare le tensioni fisiche e mentali, approfondire il
respiro, prendendo contatto con il corpo nel qui ed ora. In tal modo, ci apriamo all’esperienza
con una maggiore ricettività entrando in relazione con chi esegue il tessuto sonoro e in
risonanza con esso.

Incontro a cura di:
ANTONELLA GILIBERTI
Insegnante di Qi Gong e meditazione, artista della voce e il suono e facilitatrice
del benessere integrale.
Lucana di origine, vive a Bologna dove da oltre vent’anni si dedica con passione alla
Meditazione e al Qi Gong, pratiche che insegna con sensibilità e profondità, guidando
percorsi individuali e di gruppo.
Conduce concerti meditativi e rituali sonori coinvolgenti, in cui voce, tamburo, gong
e strumenti armonici diventano veicoli di guarigione e riconnessione profonda. Le sue
esperienze si svolgono in natura, in luoghi sacri e spazi dedicati al benessere,
creando atmosfere uniche e immersive.
Il suo lavoro nasce da una ricerca autentica e continua sulla Voce e il Suono come
strumenti di salute, riequilibrio e consapevolezza, arricchita dall’incontro con
insegnanti e maestri italiani e internazionali.
È profondamente ispirata da una visione ecologica del mondo, in cui il benessere
dell’essere umano è inscindibile da quello del pianeta. Per questo partecipa
attivamente a progetti di sostenibilità ambientale e volontariato sociale,
collaborando anche con l’Università di Bologna per iniziative di sensibilizzazione.
È co-creatrice di Ren Shen – Le Radici del Benessere, un progetto dedicato alla
diffusione di pratiche per l’armonia tra corpo, mente e natura.

👉Contributo: € 20,00

👉Per info e iscrizioni:
email: renshen.radicibenessere@gmail.com
whatsapp: +39 375 5408422