Intrecci ed incontri
Autunno Ai 300 scalini 2025 - VI edizione
dal 5 ottobre al 16 novembre
L’autunno รจ la stagione in cui approfittiamo degli ultimi tepori e dei raggi di sole prima dell’inverno.
E quale modo migliore di
farlo se non ritrovandosi la ๐ฑ๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐บ๐ฎ๐๐๐ถ๐ป๐ฎ ๐๐ถ๐ฏ๐ฌ๐ฌ๐ฆ๐ฐ๐ฎ๐น๐ถ๐ป๐ถ?
In questa stagione ci prepariamo ai freddi coltivando relazioni e calore umano con alcune pratiche comunitarie come il ๐ณ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ฐ๐ผ๐น๐น๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ผ e i pranzi condivisi, aprendo lo spazio a chi vuole conoscerlo con giornate di ๐๐ฒ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ e apertura per nuovษ socษ, e ci ritroviamo per momenti di ๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ, cura, ascolto e celebrazione.

Ogni ๐ฑ๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ๐ฎ๐น ๐ฑ ๐ผ๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐น ๐ญ๐ฒ ๐ป๐ผ๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ,lo spazio e il ๐ฅ๐ถ๐ณ๐๐ด๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ผ๐น๐น๐ถ๐ป๐ฎ saranno aperti dalle ๐ญ๐ฌ:๐ฌ๐ฌ ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ญ๐ฑ:๐ฌ๐ฌ, con colazioni buone, panorami mozzafiato, laboratori, racconti e convivialitร .

Ecco il calendario completo:
๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ ๐ผ๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ

๐๐ฎ๐ช๐ข๐ฎ๐ฐ ๐ช๐ญ ๐ซ๐ข๐ข // ๐๐ณ๐ฆ๐ด๐ฆ๐ฏ๐ต๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ญ๐ช๐ฃ๐ณ๐ฐ “๐๐ฆ๐ฎ๐ฐ๐ณ๐ช๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ’๐๐ฑ๐ฑ๐ฆ๐ฏ๐ฏ๐ช๐ฏ๐ฐ: ๐ญ๐ข ๐๐ช๐ฏ๐ฆ๐ข ๐๐ฐ๐ต๐ช๐ค๐ข”

Pranzo comunitario a offerta libera
๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ญ๐ฎ ๐ผ๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ

๐๐ณ๐ช๐ป๐ป๐ฐ๐ฏ๐ต๐ช ๐๐ช๐ข๐ณ๐ฅ๐ช๐ฏ๐ช๐ฆ๐ณ๐ช // ๐๐ข๐ต๐ฆ๐ณ ๐๐ช๐ด๐ฆ ๐๐ฅ๐ช๐ต๐ช๐ฐ๐ฏ
Workshop su biolaghetti, erbe officinali, tree climbing, foraging e fiori
๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ญ๐ต ๐ผ๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ

๐๐ช๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ข๐ต๐ข ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ฐ ๐๐ฐ๐ฎ๐ถ๐ฏ๐ช๐ต๐ข๐ณ๐ช๐ฐ
Impasta, inforna, condividi! Prenota la tua pagnotta e porta il companatico
๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฎ๐ฒ ๐ผ๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ

๐๐ฑ๐ฆ๐ฏ ๐๐ข๐บ + ๐๐ข๐ด๐ต๐ข๐จ๐ฏ๐ข๐ต๐ข
Presentazione del progetto Ai 300 scalini, lavori comunitari e caldarroste
๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฎ ๐ป๐ผ๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ

๐๐ฑ๐ฆ๐ฏ ๐๐ข๐บ + ๐ก๐ถ๐ฑ๐ฑ๐ข๐ต๐ข ๐๐ฐ๐ฎ๐ถ๐ฏ๐ช๐ต๐ข๐ณ๐ช๐ข
Mattina di cura collettiva dello spazio
๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ต ๐ป๐ผ๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ

๐๐ข๐ฃ๐ฐ๐ณ๐ข๐ต๐ฐ๐ณ๐ช๐ฐ ๐ด๐ถ๐ช ๐๐ฆ๐ณ๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ข๐ต๐ช
Impara a fermentare e conservare con con creativitร , gusto e batteri buoni
๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ญ๐ฒ ๐ป๐ผ๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ

๐๐ข๐ต๐ฆ๐ณ ๐๐ช๐ด๐ฆ ๐๐ฆ๐ญ๐ฆ๐ฃ๐ณ๐ข๐ต๐ช๐ฐ๐ฏ!
Festa di fine stagione: celebrazione del progetto eu, camminata collettiva

Presto tutti i dettagli!
Come raggiungere lo spazio:
A piedi: da Villa Spada prendere il sentiero CAI 914, attraversare il parco San Pellegrino fino al belvedere, arrivati in cima sulla sinistra rispetto agli scalini, troverete il cancello di ingresso dello spazio. (Portare una torcia per il ritorno รจ sempre una buona idea, nel caso il telefono si scarichi).
Con i mezzi pubblici: linea 58 dei trasporti pubblici, fermata di salita "Villa Spada", fermata di discesa "Casaglia scuole".
In caso di problemi di deambulazione potete contattarci al numero +39 328 9529444 o via mail scrivendo a: info.teatrodeimignoli@gmail.com
VI ASPETTIAMO!
La rassegna Autunno ai 300 scalini รจ realizzata con il sostegno del Settore Cultura e
Creativitร del Comune di Bologna e della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.